Festa di battesimo all’aperto: una guida utile


31 marzo 2025

 La primavera è il periodo delle celebrazioni più attese, momenti di convivialità che riuniscono le persone per festeggiare traguardi importanti, come il battesimo.

Questo evento, che segna la gioia della nascita e il sacramento del battesimo, è un'occasione di felicità condivisa, che richiede di occuparsi della gestione dell’organizzazione, a cominciare dalla scelta della location.

Un battesimo all'aperto rappresenta la soluzione perfetta per chi desidera festeggiare immerso nella natura, godendo appieno della bellezza della stagione.

Se stai pensando a un evento all’aperto, leggi la nostra guida per scoprire come organizzare una festa di battesimo che sarà ricordata da tutti.

Come scegliere la location giusta per un battesimo all’aperto

La scelta della location per un battesimo all'aperto è fondamentale per garantire che l'evento sia speciale per il bambino e la sua famiglia. Il primo aspetto da considerare è la posizione della location rispetto alla chiesa. Idealmente, dovrebbe trovarsi a una distanza comoda, evitando spostamenti troppo lunghi per gli invitati. Inoltre, è importante che la struttura disponga di un parcheggio privato per facilitare l’arrivo degli ospiti e ottimizzare i tempi, consentendo di dedicarsi subito ai festeggiamenti.

Il secondo fattore da valutare riguarda la capienza e le dimensioni dello spazio. Una villa con ampio giardino è la scelta ideale, dove gli ospiti possano rilassarsi e i bambini possano giocare in tutta sicurezza. Avere uno spazio ben distribuito contribuisce a creare un'atmosfera di relax e convivialità, senza che gli ospiti si sentano troppo accalcati.

Non dimenticare di considerare un "piano B" in caso di maltempo. Una location che offre una copertura alternativa, come un elegante gazebo o sale interne altrettanto affascinanti, ti permetterà di non preoccuparti della pioggia e di garantire comunque il comfort di tutti gli invitati.

Un altro aspetto cruciale è verificare se la location permette di realizzare negli spazi adibiti un allestimento personalizzato, che può fare davvero la differenza nell’aspetto e nell’atmosfera dell’evento. L’aggiunta di decorazioni come palloncini, fiori freschi e altri dettagli contribuirà a rendere l’ambiente ancora più speciale. Inoltre, concorda il menu con la struttura o con il servizio di catering, tenendo in considerazione opzioni che piacciano anche ai più piccoli.

Infine, se ti serve un aiuto in più oggi puoi appoggiarti a un party planner, che può aiutarti a organizzare ogni dettaglio, in modo che tutto fili liscio e che tu possa goderti il giorno del battesimo senza preoccupazioni.

Alcune idee originali

- Intrattenimento per i bambini. Tenere i più piccoli a tavola per lungo tempo può essere complicato. Per questo, ingaggia un’animatrice che li faccia divertire con giochi e attività coinvolgenti, come la corsa nei sacchi, l’hula hoop o la baby dance. Attività che i bambini ricorderanno con piacere anche dopo la festa.

- Area relax per gli adulti. Crea uno spazio dedicato agli adulti dove possano godersi la tranquillità del giardino. Comodi divani e sedute sono l’ideale per un angolo di relax immerso nel verde, dove gli adulti possono rilassarsi mentre i bambini si divertono.

- Bomboniere originali. Le bomboniere sono il modo tradizionale di ringraziare gli ospiti. Un’idea originale è quella di optare per bomboniere solidali, magari a favore di un’associazione che supporta i bambini in difficoltà. Un’altra proposta potrebbe essere quella di regalare piantine grasse, perfette per una festa all’aperto e simbolo di crescita e vita, oppure bomboniere alimentari, come quelle con aceto balsamico, olio extra vergine di oliva o composte di frutta.

- Angolo foto a tema. Allestisci un angolo fotografico che arricchisca l’atmosfera dell'evento. Puoi creare una scenografia con un arco di fiori freschi o uno sfondo personalizzato che permetterà agli invitati di scattare ricordi indimenticabili.

- Chiosco dei gelati: Per aggiungere un tocco speciale alla festa, puoi allestire un carretto dei gelati, perfetto per la stagione e per l’ambiente all’aperto. Un chiosco che renderà la festa ancora più amata, sia dai grandi che dai più piccoli, offrendo un momento di freschezza e dolcezza.

Se stai organizzando un battesimo all’aperto in provincia di Modena, Corte Leonardi è la scelta ideale. Questa elegante villa, circondata da un ampio parco e da 10 ettari di vigneti e completa di giardini all’italiana e fontane con giochi d’acqua, si trova nell'incantevole cornice dell’Acetaia Leonardi: un luogo perfetto per celebrare eventi privati e momenti speciali in un’atmosfera unica e raffinata. Corte Leonardi dispone anche di due sale interne con capienza totale di 500 ospiti, curate minuziosamente in ogni dettaglio, per rendere la giornata del battesimo memorabile.

Richiedi informazioni

Contattaci per saperne di più o per richiedere un preventivo personalizzato.

Ti invitiamo a leggere l'Informativa Privacy.